In merito alle candidature ricevute per la partecipazione al corso di formazione “Software Industry”, sono di seguito pubblicate le...
Nel 2007 Safo Group si prefissa un obiettivo ambizioso: espandere l’azienda nel mercato europeo. Dopo la prima positiva esperienza con la Romania, nel 2008 e l’importante risultato raggiunto con la penetrazione del mercato inglese già dal 2014, Safo decide di ampliare ulteriormente i propri confini. Nasce così nel 2017 il progetto di internazionalizzazione del prodotto di punta della Safo, la Gestione dei Verbali, verso Francia e Spagna.
Questo progetto comporta un cospicuo lavoro di analisi dei nuovi mercati e di adeguamento delle infrastrutture alle esigenze specifiche. Gli ambiti di lavoro coinvolgono l’area tecnica con le analisi delle procedure e il conseguente adeguamento informatico, così come l’analisi dell’ambito legale e lo sviluppo linguistico.
Nel 2007 Safo Group si prefissa un obiettivo ambizioso: espandere l’azienda nel mercato europeo. Dopo la prima positiva esperienza con la Romania, nel 2008 e l’importante risultato raggiunto con la penetrazione del mercato inglese già dal 2014, Safo decide di ampliare ulteriormente i propri confini. Nasce così nel 2017 il progetto di internazionalizzazione del prodotto di punta della Safo, la Gestione dei Verbali, verso Francia e Spagna.
Questo progetto comporta un cospicuo lavoro di analisi dei nuovi mercati e di adeguamento delle infrastrutture alle esigenze specifiche. Gli ambiti di lavoro coinvolgono l’area tecnica con le analisi delle procedure e il conseguente adeguamento informatico, così come l’analisi dell’ambito legale e lo sviluppo linguistico.
La Francia è stata oggetto delle attività svolte durante tutto il secondo semestre del 2017 e l’organizzazione della nuova sede è in fase conclusiva.
È stato già sottoscritto un primo contratto di fornitura e, per far fronte alla fase di avvio del servizio, una parte della squadra italiana è stata temporaneamente trasferita nella nuova sede francese.
E stato raggiunto anche l’importante obiettivo dell’avvio dei primi scambi telematici di dati con uno il più importanti ente francese: Antai-Polyconseil. Questo accordo è il primo realizzato da un’azienda italiana con un ente straniero e apre a Safo un canale preferenziale anche rispetto ad eventuali competitors locali.
Contemporaneamente è stata individuata una short list di potenziali clienti di rilevanza sulla quale la nuova branch francese sta lavorando.
A partire da settembre 2017 sono iniziate le attività di sviluppo anche in Spagna. Safo ha affrontato la sfida di un mercato del noleggio ancora non del tutto maturo, ma nonostante questo sono stati avviati importanti contatti con diversi potenziali clienti. A seguito di incontri dedicati alla dimostrazione del servizio, il mercato ha risposto con grande interesse.
A differenza degli altri paesi, la strategia di insediamento nel mercato spagnolo prevede la partnership con società già operanti sul territorio nel settore del fleet management e sono già in corso di ratifica i primi accordi.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di 90.564,70 € concesso dalla Regione Lazio e dal FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’abito del programma operativo POR 2014-2020
In merito alle candidature ricevute per la partecipazione al corso di formazione “Software Industry”, sono di seguito pubblicate le...
In merito alle candidature ricevute per la partecipazione al corso di formazione “Software Industry” , sono di seguito pubblicate...
Prorogato all’8 Settembre 2021 il termine per iscriversi al Corso di Formazione/Stage “Software Industry” per Analista Programmatore. Safo Informatica...
Safo Informatica S.r.l. azienda di consulenza informatica operante nel mercato della Information & Communication Technology, ricerca giovani o adulti disoccupati con diploma, per inserimento in training formativo per Software Industry....
Il Gruppo Safo prtecipa all’evento FUHRPARK & Mobility Excellence Forum 2020 di Francoforte, organizzato nella suggestiva location del Kempinski...